IL TRENINO VERDE DELLE ALPI E NON SOLO...

Un itinerario esclusivo nel cuore delle Alpi, tra Italia e Svizzera, tra laghi dalle acque cristalline e vette imponenti, con panorami mozzafiato e i colori dell'autunno

Venerdì 10 ottobre:                       Lago Maggiore: Arona e Stresa
Partenza in pullman nella prima mattinata per un percorso che prevede di raggiungere la Lombardia in direzione della cittadina di Arona, sul Lago Maggiore, per il pranzo in ristorante. Successiva visita guidata al centro della cittadina e al suo bel lungolago. Il monumento probabilmente più rappresentativo è la gigantesca statua – oltre 35 metri - di San Carlo Borromeo, detta il Sancarlone, eretta in memoria del santo che nacque proprio ad Arona. Proseguimento quindi verso Stresa e visita ad una delle più belle cittadine lacustri italiane. Meta imperdibile tra le tappe del Gran Tour dei rampolli delle aristocrazie e gli intellettuali europei nell’Ottocento, Stresa, beneficiata da un clima mite e da bellezze paesaggistiche fuori dal comune, da piccolo villaggio di pescatori si arricchì nel tempo di splendide ville e palazzi signorili. Il Lungolago, ideale per passeggiate rilassanti, è ancor oggi fiancheggiato da dimore storiche e lussuosi alberghi in stile liberty immersi nel verde. Dopo la visita si riprende il percorso in direzione della Val d’Ossola, per la cena ed il pernottamento in hotel.
 
Sabato 11 ottobre:                         Il Trenino verde delle Alpi
Prima colazione in hotel e trasferimento alla stazione di Domodossola per un’esperienza unica a bordo del “trenino verde delle Alpi”, che si inerpica in montagna percorrendo la linea ultracentenaria del Sempione e del Lötschberg, attraverso viadotti e gallerie e offrendo visioni panoramiche sulle terrazze soleggiate del Vallese e le montagne dell'Oberland Bernese, impreziosite dai colori dell’autunno. Una volta in Svizzera si prosegue fino alla capitale, Berna, dove si sosta per una passeggiata nel centro storico, passando per il famoso Parlamento, l’imponente Cattedrale tardo-gotica e la Torre dell’Orologio, simbolo della città. Si riprende poi il treno per raggiungere Thun, piacevolissima cittadina ed importante meta turistica situata sull’omonimo lago, caratterizzata da un centro storico medievale dominato dal pittoresco castello. Tempo libero per il pranzo (al sacco fornito dall’hotel) ed imbarco sul battello (cca. 45 min di navigazione) che porta a Spiez, località incastonata tra colli e pendii coltivati a vigneti. Visita alla cittadina e quindi trasferimento, con treno turistico, alla stazione di Spiez per riprendere il trenino verde e rientrare a Domodossola. Cena e pernottamento in hotel.
 
Domenica 12 ottobre:                   Lago Maggiore: le Isole Borromee
Colazione in hotel e di nuovo a Stresa per l’imbarco sul battello che conduce alle Isole Borromee. Le isole rappresentano ciascuna il fascino che in maniera diversa scenografici palazzi, eleganti giardini o case anche modeste possono esercitare in un ambiente particolare quale quello lacustre. Quasi l’intera Isola Bella è occupata dal grandioso, barocco, Palazzo Borromeo circondato da un prezioso giardino all’italiana. Pranzo sulla pittoresca Isola dei Pescatori, con strette e tortuose viuzze, e menu a base di pesce. Ritornati a Stresa si riprende quindi il pullman per il rientro ai luoghi d’origine.
Nota: l’ordine delle visite potrebbe variare per opportunità organizzative
 
Numero minimo partecipanti:                                   25                          30                          35
Quota individuale di partecipazione:       €             660,00                 630,00                 600,00
in camera doppia – min. 25 partecipanti paganti
 
Supplemento camera singola:    € 70,00
 
La quota comprende:
- pullman, parcheggi e pedaggi - sistemazione in hotel 3*/3*sup. - pensione completa dal pranzo del primo giorno a quello del terzo giorno (pranzo al sacco il secondo giorno) - bevande ai pasti (1/2 acqua e ¼ vino) - guide locali per le visite in programma - Passaggi in treno da Domodossola e Berna e ritorno - battello per la traversata sul Lago di Thun tra Thun e Spiez - battello per le visite alle Isole Borromee - biglietto d’ingresso al palazzo e al giardino dell’Isola Bella - assicurazione sanitaria-bagaglio Allianz - tassa di soggiorno
 
La quota non comprende:
- ingressi non indicati alla voce “la quota comprende” - mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato
 
PRENOTAZIONI ENTRO IL 30/7/2025 – ACCONTO € 100,00/persona
 
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO: FACOLTATIVA al costo del 4% dell’importo del viaggio
PENALI ANNULLAMENTO: 10% della quota di partecipazione fino a 30 giorni lavorativi prima della partenza; 30% della quota di partecipazione da 29 a 15 giorni lavorativi prima della partenza; 50% della quota di partecipazione da 14 a 10 giorni lavorativi prima della partenza; 80% della quota di partecipazione da 9 a 3 giorni lavorativi (sabato escluso) prima della partenza; 100% per annullamenti comunicati dal terzo giorno prima della partenza in poi oppure per servizi non usufruiti durante il viaggio. PER I VIAGGI IN AEREO In aggiunta alle penali di cui sopra verrà trattenuto l’intero importo del biglietto aereo già emesso.
 
 
IMPORTANTE: Le quote sopra indicate sono costruite sulla base delle tariffe aeree/navali attualmente in vigore e dei servizi a terra  attualmente stimati. Il presente preventivo non costituisce conferma/opzione dei servizi succitati, i quali saranno prenotati/opzionati soltanto previa Vostra richiesta. Prenotazioni ed opzioni sono subordinate alla disponibilità di posti da riverificare all’atto della Vs. accettazione. Qualora i servizi non fossero più disponibili, ci riserviamo, nostro malgrado, di modificare l’offerta con servizi similari che potrebbero comportare modifiche al programma. Eventuali variazioni del costo del trasporto aereo/navale, del carburante, delle tasse di imbarco/sbarco/atterraggio, degli hotel, saranno rivisti secondo i termini e tempi previsti dal decreto legislativo 111/95.
ORGANIZZAZIONE TECNICA E.S.T. VIAGGI SNC
COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA ai sensi dell'articolo 17 della legge n. 38/2006 La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all'estero.
GIORNI 3 (dal 10-10-2025 al 12-10-2025)
QUOTA IND.LE A PARTIRE DA €600,00
DESTINAZIONE: SVIZZERA
INTERESSI: NATURA, PAESAGGI
data di pubblicazione: 2025-10-12

cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0