Una giornata dedicata al periodo più suggestivo dell'anno, tra Klagenfurt e Velden
In collaborazione con: Società Monfalconese di Mutuo Soccorso
Partenza da Monfalcone (Gorizia e altre località su richiesta) alle 08:00 con pullman GT. Percorso interamente autostradale con sosta prima del confine italo-austriaco per proseguire quindi verso Klagenfurt, capoluogo della Carinzia, bella ed elegante città sorta a ridosso del lago Wörther See, il maggiore dei laghi alpini della regione. Sulla Neuer Platz, la più grande piazza centrale, sulla quale si affaccia il Municipio e dove troneggia la grande statua del drago, simbolo cittadino, si svolge il mercatino natalizio, uno dei maggiori della Carinzia. Qui, a partire dalle ore 10:00, le bancarelle espongono ogni genere di addobbo assieme a prodotti tipici della gastronomia austriaca. Al suo interno le note della suggestiva musica natalizia, il profumo dei biscotti e dei dolci Lebkuchen appena sfornati si mescolano con l’aroma del vin brulé e con il profumo d’incenso. Tempo a disposizione per la visita libera prima di riprendere il pullman per recarsi al ristorante, nei dintorni di Klagenfurt, per il pranzo. Successivo trasferimento a Velden, la località più celebre del Wörthersee. Durante l'Avvento il luogo si trasforma in un borgo così romantico che non a caso le è valso l’appellativo di “Città degli Angeli”. Che si tratti della Corona dell’Avvento, simbolo dell'Avvento di Velden, o il presepe barocco che galleggiano sul lago, o del parco delle bancarelle davanti all’hotel del castello o ancora gli scorci illuminati, tutti questi ingredienti evocano luce e calore nei cuori degli innumerevoli visitatori dell'Avvento. Da un lato la Città degli Angeli offre un colorato pot-pourri di tradizionali capanne dell'Avvento e di artigianato. Dall'altro, un'esperienza di impressioni sensoriali natalizie: il profumo dei rami di abete, della cera d'api e dell'incenso provenienti dalle capanne dei commercianti dell'Avvento mette i visitatori nella giusta atmosfera. Qui si trovano tutti gli ingredienti che rendono magico un mercatino di Natale, dal tradizionale mercato dell’Avvento alle specialità gastronomiche di questo periodo, e ai visitatori non resta che meravigliarsi, intrattenersi, fare acquisti e godersi quest’esperienza, il profumo della cannella, dei chiodi di garofano e di altre spezie o del vino dell’Avvento, prodotto appositamente per l’occasione. Al termine della visita rientro in Italia.
Numero minimo di partecipanti paganti: 30-35 36-40 41-45 46-51
Quote individuali di partecipazione: € 75,00 70,00 65,00 60,00
ACCONTO ALLA PRENOTAZIONE: € 30,00/persona
Le quote comprendono: - pullman, pedaggi e parcheggi - pranzo in ristorante (menu di carne, 3 portate comprensivo di 0.5L birra)
Le quote non comprendono: - ingressi (non previsti) - mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato