• top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
 
SACILE E POLCENIGO
GIORNI 1 (26-03-2023)
QUOTA INDIVIDUALE A PARTIRE DA € 65,00
Alla scoperta di due tra le più belle località del Friuli occidentale
in collaborazione con: Società Monfalconese di Mutuo Soccorso

Partenza in pullman da Monfalcone alle 08:30 verso la Provincia di Pordenone per raggiungere una delle cittadine più suggestive della nostra regione: Sacile. Incontro con la guida e visita alla località che è stata anche definita il "Giardino della Serenissima" per le sue atmosfere veneziane, nelle quali le architetture convivono armoniosamente con gli elementi naturali che arricchiscono il suo centro storico. Ne sono dimostrazione gli eleganti palazzi, spesso in stile lagunare, che si specchiano nelle acque azzurre del fiume Livenza. Tra questi il Duomo di San Nicolò, patrono della città e Santo della navigazione fluviale, la Chiesetta della Madonna della Pietà e Piazza del Popolo, su cui si affacciano bellissimi edifici porticati. Numerosissimi i palazzi cinquecenteschi che rendono Sacile città rinascimentale per eccellenza: ne sono degli splendidi esempi la Loggia Comunale e soprattutto il Palazzo Ragazzoni Flangini Billia. Molte case presentano motivi ornamentali del Rinascimento o in stile Barocco, che contribuiscono a rendere Sacile una deliziosa cittadina in cui perdersi, attraversando ponticelli e viuzze per scoprire suggestivi scorci da incorniciare. Da ricordare che ogni anno, tra agosto e settembre, la città si anima per la tradizionale Sagra dei Osei, una delle più vecchie sagre italiane, nonché la più antica manifestazione ornitologica d’Europa, risalente al 1274, che unisce una mostra-mercato di uccelli ad esibizioni e gare di canto di numerosissimi esemplari delle razze più disparate. Al termine della visita si raggiunge il ristorante per il pranzo e, nel pomeriggio, proseguire le visite alla scoperta di Polcenigo. Vari sono i motivi che hanno concorso a permettere a questo piccolo centro della pedemontana pordenonese di diventare uno dei “Borghi più belli d’Italia”, ma tra questi va soprattutto sottolineato il suo perfetto connubio di elementi naturali, storici e artistici. Testimoni della sua lunga storia sono oggi i resti del castello medievale, alcune dimore signorili del Cinque e Seicento e varie chiese, tra le quali quella della SS. Trinità collocata nel magnifico scenario delle sorgenti del fiume Livenza. Tutto il contesto naturale dell’intero territorio è del resto caratterizzato dalla ricchezza di acqua: oltre al Livenza, sono di indiscutibile fascino anche le vicine sorgenti del Gorgazzo, acque dal colore cristallino che scaturiscono da una cavità carsica. Rientro a Monfalcone in prima serata.
Numero minimo di partecipanti paganti:                               35-40               41-45               46-51
Quote individuali di partecipazione:                     €          76,00               70,00               65,00
Le quote comprendono: 
  • Pullman, pedaggi e parcheggi
  • Guida per l’intera giornata
  • Pranzo in ristorante con menu a base di carne e bevande incluse
Le quote non comprendono:
  • Ingressi (non previsti)
  • Mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato
SCOPRI LE ALTRE OFFERTE...
SCOPRI LE ALTRE OFFERTE...

L'ISTRIA DI TOMIZZA
GIORNI 1 (11-06-2023)
L'ISTRIA DI FULVIO TOMIZZA
GIORNI 1 (11-06-2023)
MALTA, L'ISOLA DEI CAVALIERI
GIORNI 6 (19-06-2023 / 24-06-2023)
TUTTI A BORDO: IL TRENINO VERDE DELLE ALPI
GIORNI 4 (23-08-2023 / 26-08-2023)

Agenzia E.S.T. VIAGGI s.n.c - viaggi individuali e viaggi di gruppo
Viale Trieste, 139/141 - 34072 GRADISCA D'IS. (GO)
P. IVA/Cod. Fisc.: 00487840316 - REA: GO - 0055688
tel. 0481.960970
info@estviaggi.net

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy